Tales from the Food Valley è una serie di video-ricette che abbiamo realizzato per APT Emilia Romagna, in collaborazione con Enrico Vignoli dell’Osteria Francescana e all’agenzia Santa Rita.

Riassumere per un pubblico internazionale la gastronomia di un territorio tanto ricco e raccontarne in sintesi ma con dovuta evidenza le innumerevoli eccellenze e tipicità, è stata una sfida molto interessante.




Raccontare una ricetta come una fiaba

Abbiamo deciso di andare controcorrente e impostare il racconto delle ricette con un ritmo meno frenetico rispetto a quelle che vediamo solitamente sul web.
Volevamo emergesse come in questa regione la cucina sia sempre stata un elemento integrante della vita sociale e della quotidianità, qualcosa però a cui dedicarsi con calma, meglio se in compagnia.

Abbiamo chiesto quindi agli chef coinvolti di scegliere senza vincoli i piatti che più sentivano loro e di cucinarli per noi senza fretta, ascoltando e appuntando intanto i loro ricordi, quando in famiglia osservavano i gesti di nonne e nonni alle prese con i piatti tradizionali. Da questi racconti sono nate le quattro ricette “lente” della serie:

  • I tortelli al raviggiolo di Carla Brigliadori (da una ricetta di Pellegrino Artusi);
  • Le crespelle di Luca Marchini;
  • Gli spaghetti alla cipolla di Massimiliano Poggi;
  • Lo sgombro in carpione di Claudio di Bernardo.


Gli chef

La serie Tales from the Food Valley è stata realizzata grazie alla partecipazione straordinaria di quattro chef che vivono e lavorano sul territorio dell’Emilia Romagna:

  • Carla Brigliadori, di Casa Artusi, Forlimpopoli
  • Luca Marchini, del ristorante L’Erba del Re, Modena
  • Massimiliano Poggi, dell’omonimo ristorante di Bologna
  • Claudio Di Bernardo, del Grand Hotel di Rimini



Cliente: A.P.T. Servizi Regione Emilia Romagna

Video: Studio Carabas
Consulenza: Enrico Vignoli, Giulia Mirotti, agenzia Santa Rita
Coordinamento: Elisa Mazzini – A.P.T. Servizi Regione Emilia Romagna


LINK